Purtroppo, la realtà viene confusa con il mito, poiché si trovano davanti fonti di informazioni sempre più contrastanti e spesso inaffidabili.
Condividendo informazioni scientifiche basate sui fatti e attraverso il dialogo proattivo con i proprietari di animali domestici, insieme possiamo fare chiarezza sulla nutrizione.
Scopri come la scienza della nutrizione aiuta gli animali domestici a vivere meglio e più a lungo.
Scopri di più sul perché è importante iniziare a parlare di nutrizione con i tuoi clienti nella tua attività quotidiana.
Collegamenti a una pagina in inglese non disponibile in italiano.
Ci concentriamo anche sul futuro e sulla diffusione dei risultati della rete di Ricerca e sviluppo (R&D) di Purina. Ogni giorno, i nostri ricercatori immaginano l'impossibile e scatenano il potere della nutrizione per aiutare gli animali domestici a vivere meglio e più a lungo. Attraverso il continuo impulso a fare ricerca e innovare nel campo della nutrizione, Purina ha avuto un ruolo fondamentale nel dare forma alla scienza della nutrizione degli animali domestici. La ricerca abbraccia diverse aree, tra cui:
Il cuore è un organo vitale che dipende da nutrienti chiave e dall'apporto continuo di energia per sostenere e mantenere una frequenza e un ritmo regolari. Le ricerche svolte da Purina dimostrano che una miscela specifica di nutrienti può aiutare a migliorare le funzioni cardiache e rallentare la progressione della malattia nei cani affetti da degenerazione mixomatosa della valvola mitrale allo stadio iniziale.
Per scoprire come impedire a Fel d 1, il principale allergene dei gatti, di innescare risposte allergiche, gli scienziati di Purina hanno potenzialmente rivoluzionato la vita degli animali domestici e dei loro proprietari, senza influire sulla fisiologia complessiva del gatto.
Per identificare le opportunità di intervento nutrizionale, la ricerca di Purina inizia esplorando gli effetti della nutrizione sui processi cellulari e molecolari utilizzando la genomica, la trascrittomica, la proteomica, la metabolomica e la metagenomica.
Gli anni di innovative ricerche condotte da Purina hanno dimostrato il forte legame tra alimentazione e funzione cognitiva nei nostri animali domestici.
La ricerca scientifica di Purina mette in evidenza l'importanza di mantenere l'equilibrio del microbiota e fornisce strategie per raggiungere tale obiettivo.
La ricerca di Purina ha dimostrato che la gestione del peso e l'alimentazione mirata possono prolungare la vita sana dei nostri animali domestici.
Sfoglia contenuti esclusivi per comprendere a fondo l'argomento e strumenti pratici da utilizzare nella pratica.
Scopri di più sul Companion Animal Summit e sugli argomenti discussi nelle edizioni precedenti.
Scopri di più sui nostri partner e accedi a contenuti che possono assisterti nella tua attività.
1. Fonte: Ipsos (2014). Vet Tracker US.