Purina Institute Bandiera Digest

PURINA INSTITUTE DIGEST

Informazioni attuali sotto forma di brevi articoli scritti dai massimi esperti nel campo della medicina veterinaria.

Risorse

Volume 2: Suggerimenti per una gestione efficace delle malattie gastrointestinali

Disturbi Gastrointestinali

Volume 2: Suggerimenti per una gestione efficace delle malattie gastrointestinali

Scopri le diverse opzioni dietetiche per la gestione della gastroenterite acuta, dell'enteropatia cronica e della pancreatite felina

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 6: Comportamento Alimentare e Gestione dell’Appetito

Gestione Dell'alimentazione

Volume 6: Comportamento Alimentare e Gestione dell’Appetito

Scopri come possono svilupparsi le preferenze alimentari, le strategie per migliorare l'appetito nei pazienti ricoverati e come la medicina comportamentale può influenzare il consumo di cibo nei cani e nei gatti a casa.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 7: La Sostenibilità Nutrizionale

Teorie Sull'alimentazione, Ingredienti Negli Alimenti

Volume 7: La Sostenibilità Nutrizionale

Acquisire una comprensione delle considerazioni sulla sostenibilità specifiche per il cibo per animali domestici, l'uso di ingredienti sostenibili nel cibo per animali domestici e la comunicazione con i clienti riguardo agli ingredienti sostenibili.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 5: Gestione nutrizionale delle malattie allergiche cutanee

Disturbi Dermatologici

Volume 5: Gestione nutrizionale delle malattie allergiche cutanee

Scopri il potere della nutrizione nella diagnosi e gestione di due comuni condizioni della pelle, reazioni alimentari avverse e dermatite atopica, e gli effetti che queste condizioni possono avere su altri sistemi del corpo.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 3: Mettere in Pratica la Scienza del Microbioma

Disturbi Gastrointestinali

Volume 3: Mettere in Pratica la Scienza del Microbioma

Capire come i cambiamenti nel microbioma possono influenzare la gestione dell'enteropatia cronica e quali strumenti possono avere un impatto positivo sulla gestione dei casi, come ad esempio i trial dietetici e il trasferimento del microbiota fecale.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 4: La Dieta Può Fare La Differenza: Alimentazione E Malattia Renale Cronica

Patologie Delle Vie Urinarie E Dei Reni

Volume 4: La Dieta Può Fare La Differenza: Alimentazione E Malattia Renale Cronica

Leggi sul ruolo della nutrizione nella gestione della malattia renale cronica canina e felina, e sui fattori che influenzano l'assunzione di cibo e l'accettazione della dieta renale nei gatti.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 8: La Comunicazione Nella Medicina Veterinaria

Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione

Volume 8: La Comunicazione Nella Medicina Veterinaria

Scopri consigli e trucchi per conversazioni nutrizionali di successo dai principali esperti di comunicazione e nutrizione.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 1: Gestione dei fastidiosi disturbi dell'evacuazione nei felini

Salute Del Tratto Urinario Inferiore, Patologie Delle Vie Urinarie E Dei Reni

Volume 1: Gestione dei fastidiosi disturbi dell'evacuazione nei felini

Scopri le cause comuni delle malattie del tratto urinario inferiore felino e le strategie fondamentali per gestire questi casi, tra cui nutrizione, modifica ambientale e aumento dell'idratazione.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min