sfondo blu sfumato
centresquare logo

Questa pagina contiene un elenco di tutte le risorse CentreSquare.

Risorse

Volume 6: Comportamento Alimentare e Gestione dell’Appetito

Gestione Dell'alimentazione

Volume 6: Comportamento Alimentare e Gestione dell’Appetito

Scopri come possono svilupparsi le preferenze alimentari, le strategie per migliorare l'appetito nei pazienti ricoverati e come la medicina comportamentale può influenzare il consumo di cibo nei cani e nei gatti a casa.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Volume 7: La Sostenibilità Nutrizionale

Teorie Sull'alimentazione, Ingredienti Negli Alimenti

Volume 7: La Sostenibilità Nutrizionale

Acquisire una comprensione delle considerazioni sulla sostenibilità specifiche per il cibo per animali domestici, l'uso di ingredienti sostenibili nel cibo per animali domestici e la comunicazione con i clienti riguardo agli ingredienti sostenibili.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

Tassonomia dei probiotici e modifiche tassonomiche

Snack E Integratori

Tassonomia dei probiotici e modifiche tassonomiche

Per i team veterinari e proprietari di animali domestici la tassonomia dei probiotici potrebbe sembrare scoraggiante. La comprensione dei cambiamenti tassonomici o delle modifiche al nome del genere e/o della specie di un probiotico può aiutare a migliorare la comunicazione con i proprietari sugli integratori.

APRI HOT TOPIC

da 6 min a 10 min

Alimentazione e salute articolare negli animali domestici

Disturbi Muscoloscheletrici

Alimentazione e salute articolare negli animali domestici

L’osteoartrosi è il più comune disturbo articolare cronico nei cani e nei gatti.1,2 L’alimentazione, nell’ambito di un approccio di gestione multimodale, può aiutare a migliorare la qualità della vita degli animali domestici affetti da malattie articolari e favorire anche la salute articolare negli animali sani.

APRI HOT TOPIC

da 6 min a 10 min

Volume 5: Gestione nutrizionale delle malattie allergiche cutanee

Disturbi Dermatologici

Volume 5: Gestione nutrizionale delle malattie allergiche cutanee

Scopri il potere della nutrizione nella diagnosi e gestione di due comuni condizioni della pelle, reazioni alimentari avverse e dermatite atopica, e gli effetti che queste condizioni possono avere su altri sistemi del corpo.

VISUALIZZA DIGEST

da 16 min a 20 min

I trigliceridi a media catena (MCT) negli alimenti per animali

Ingredienti Negli Alimenti

I trigliceridi a media catena (MCT) negli alimenti per animali

Anche se i trigliceridi a media catena (MCT) non forniscono acidi grassi essenziali e quindi non devono rappresentare l'unica fonte alimentare di grassi negli alimenti per animali,1 alcuni studi dimostrano che integrare MCT nella dieta può fornire benefici alla salute di alcuni cani.

APRI HOT TOPIC

da 6 min a 10 min

Alimentazione di un gatto schizzinoso

Gestione Dell'alimentazione

Alimentazione di un gatto schizzinoso

Incoraggiare a mangiare un felino molto selettivo con il cibo può essere frustrante sia per il team veterinario che per il proprietario. Gestendo le condizioni mediche e lo stress e attuando strategie volte a migliorare l’assunzione di cibo è possibile aiutare un gatto schizzinoso a soddisfare il proprio fabbisogno energetico e nutrizionale. Queste strategie si applicano sia ai gatti ricoverati in ospedale che a quelli che si trovano in ambiente domestico.

APRI HOT TOPIC

da 6 min a 10 min

Questionario sull’epilessia

Valutazione Cognitiva

Questionario sull’epilessia

Questo modulo di screening fornisce un questionario pratico e facile da usare che può aiutare i clienti a fornire informazioni importanti per la diagnosi dell'epilessia idiopatica nei cani.

VISUALIZZA STRUMENTO

da 1 min a 5 min

Trasformare la Salute Cardiaca

Disturbi Cardiovascolari

Trasformare la Salute Cardiaca

Un approccio dietetico innovativo per i cani con valvulopatia mitralica mixomatosa  in stadio iniziale.

Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano.

Carboidrati negli alimenti  per pet

Nutrienti

Carboidrati negli alimenti per pet

I carboidrati negli alimenti per pet contribuiscono a soddisfare il fabbisogno fisiologico di glucosio dell'animale. Tuttavia, a causa delle origini ancestrali di cani e gatti, alcuni proprietari potrebbero chiedersi se i carboidrati debbano far parte della alimentazione dei loro pet.

APRI HOT TOPIC

da 6 min a 10 min

Classificazione ACVIM delle cardiopatie e dell'insufficienza cardiaca nei cani affetti da MMVD

Disturbi Cardiovascolari

Classificazione ACVIM delle cardiopatie e dell'insufficienza cardiaca nei cani affetti da MMVD

Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano. Guarda un breve video sulla classificazione ACVIM delle cardiopatie.

Strumento di valutazione DISHAA

Valutazione Cognitiva

Strumento di valutazione DISHAA

Uno strumento utile per monitorare le funzioni cognitive nei cani.

VISUALIZZA STRUMENTO

da 1 min a 5 min