
Disturbi cerebrali e cognitivi
L'epilessia Nel Cane
L'epilessia è una malattia cronica del cervello che colpisce fino al 5% dei cani in tutto il mondo. È caratterizzata da crisi convulsive causate da "tempeste elettriche" nel cervello (in cui l'attività elettrica dei neuroni è ipersincronizzata in modo anormale). L'epilessia idiopatica è la forma di epilessia più comune. Oltre alle crisi convulsive, i cani epilettici possono presentare compromissione cognitiva, compresi deficit di memoria e comportamenti simili al disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), ad esempio aumento del rincorrere la coda e della paura. Per ridurre o eliminare le crisi convulsive vengono utilizzati farmaci antiepilettici, da soli o in combinazione. Tuttavia, fino a un terzo dei cani è refrattario al trattamento (definito come una riduzione dell'attività delle crisi convulsive <50%). Fornire una dieta contenente trigliceridi a catena media (MCT) può essere un utile complemento ai farmaci nei cani affetti da epilessia idiopatica refrattaria.


Messaggi chiave
- Un cervello sano si basa sul glucosio come fonte di energia primaria, ma nei cani affetti da epilessia il metabolismo del glucosio viene interrotto, con il conseguente esaurimento dell'energia cerebrale.
- I trigliceridi a catena media (MCT) possono fornire al cervello una fonte di energia alternativa (sia chetoni che acidi grassi a catena media).
- Gli acidi grassi a catena media derivati dagli MCT hanno anche effetti anticonvulsivi diretti.
- Due studi condotti da Purina hanno dimostrato che fornire una dieta con integrazione di MCT a cani affetti da epilessia idiopatica refrattaria (trattati con almeno un farmaco anticonvulsivante) ha ridotto significativamente il numero di crisi convulsive e il numero di giorni al mese in cui si verificano crisi convulsive.
- Più di due terzi dei cani hanno mostrato un miglioramento.
- Il miglioramento è stato rilevato già a partire dal giorno 1.
- Le concentrazioni sieriche dei farmaci anticonvulsivanti non sono state influenzate in modo significativo.
- La ricerca di Purina ha inoltre dimostrato che fornire una dieta con MCT è in grado di ridurre significativamente molti comportamenti simili all'ADHD, cioè il rincorrersi la coda e timori nei confronti degli sconosciuti.


Strumenti e contenuti correlati:
Epilessia
Scopri di più sull'epilessia e sulla ricerca di Purina in collaborazione con il Royal Veterinary College di Londra.
L'epilessia nel cane: la nutrizione come potente terapia complementare
Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano. L'epilessia idiopatica è la condizione neurologica cronica più comune diagnosticata nei cani.
Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano.
I trigliceridi a media catena (MCT) negli alimenti per animali
Anche se i trigliceridi a media catena (MCT) non forniscono acidi grassi essenziali e quindi non devono rappresentare l'unica fonte alimentare di grassi negli alimenti per animali,1 alcuni studi dimostrano che integrare MCT nella dieta può fornire benefici alla salute di alcuni cani.
Per la condivisione con il proprietario di un animale:
Questionario sull’epilessia
Questo modulo di screening fornisce un questionario pratico e facile da usare che può aiutare i clienti a fornire informazioni importanti per la diagnosi dell'epilessia idiopatica nei cani.
Risorse aggiuntive
Law, T. H., Davies, E. S., Pan, Y., Zanghi, B., Want, E., & Volk, H. A. (2015). A randomised trial of a medium-chain TAG diet as treatment for dogs with idiopathic epilepsy. The British Journal of Nutrition, 114(9), 1438–1447. doi: 10.1017/S000711451500313X
Packer, R. M., Law, T. H., Davies, E., Zanghi, B., Pan, Y., & Volk, H. A. (2016). Effects of a ketogenic diet on ADHD-like behavior in dogs with idiopathic epilepsy. Epilepsy & Behavior: E&B, 55, 62–68. doi: 10.1016/j.yebeh.2015.11.014
Molina, J., Jean-Philippe, C., Conboy, L., Añor, S., de la Fuente, C., Wrzosek, M. A., Spycher, A., Luchsinger, E., Wenger-Riggenbach, B., Montoliu, P., Gandini, G., Menchetti, M., Ribeiro, J. C., Varejão, A., Ferreira, A., Zanghi, B., & Volk, H. A. (2020). Efficacy of medium chain triglyceride oil dietary supplementation in reducing seizure frequency in dogs with idiopathic epilepsy without cluster seizures: A non-blinded, prospective clinical trial. The Veterinary Record, 187(9), 356. doi: 10.1136/vr.105410
Packer, R. M. A., McGreevy, P. D., Pergande, A., & Volk, H. A. (2018). Negative effects of epilepsy and antiepileptic drugs on the trainability of dogs with naturally occurring idiopathic epilepsy. Applied Animal Behaviour Science, 200, 106–113. doi: 10.1016/j.applanim.2017.11.008