icona con stetoscopio e ciotola

NUTRIZIONE TERAPEUTICA

Informazioni utili sulle esigenze di gatti e cani con condizioni di salute sensibili all'alimentazione.

Disturbi dentali/orali

La gengivite e periodontite nel cane e nel gatto

La malattia periodontale è una delle malattie più comuni nei cani e nei gatti.1,2 È causata dalla risposta infiammatoria del corpo all'accumulo di placca sui denti, sia sopra che sotto la linea gengivale. La malattia periodontale è categorizzata in base al grado di gravità:

  • La gengivite si verifica, in una prima fase, con un'infiammazione limitata al tessuto gengivale. In questa fase, con una gestione adeguata e continua, la malattia è considerata reversibile.3-5
  • Tuttavia, se la gengivite non è trattata, può progredire e trasformarsi in periodontite. In questa fase, si verifica la distruzione dell'attacco del legamento periodontale e dell'osso alveolare adiacente (il tessuto connettivo e l'osso di supporto). Potrebbe eventualmente verificarsi la perdita di denti. La periodontite non è reversibile, ma può essere controllata.3-5
icona rossa con dente generico

La riduzione degli accumuli di placca e tartaro è fondamentale per la prevenzione e la gestione della malattia periodontale.3,5 La gestione completa dell'igiene dentale durante tutto l'arco della vita comprende mezzi meccanici, come la spazzolatura dei denti e la regolare pulizia e lucidatura professionale dei denti, e mezzi non meccanici; entrambi possono includere una componente nutrizionale.3,5

Messaggi chiave


  • La ricerca ha dimostrato che diete e snack appositamente formulati per l'igiene dentale possono ridurre la placca e il tartaro nei cani e nei gatti.6-14 Le diete e gli snack per l'igiene dentale possono utilizzare meccanismi di azione meccanici e/o non meccanici:
    • Anche se gli alimenti per animali secchi, rispetto agli alimenti umidi, sono in grado di ridurre la placca e il tartaro,15,16 le diete e gli snack appositamente formulati per l'igiene dentale sono ancora più efficaci.6,7 La dimensione, la superficie, la forma, la struttura e/o la densità delle crocchette e degli snack per l'igiene dentale sono ottimizzate per prolungare il tempo di masticazione e aumentare il contatto con i denti e le gengive, raschiando via la placca e il tartaro durante la masticazione dell'animale.6-10,12,14 Per esempio, le crocchette possono avere dimensioni maggiori, e gli snack per l'igiene dentale possono avere una forma dotata di coste per un maggiore contatto con i denti e le gengive; inoltre, possono essere incluse fibre per prolungare il tempo di masticazione.8,10,17
      • Il sigillo di accettazione del VOHC (Veterinary Oral Health Council) su una dieta o uno snack per l'igiene dentale indica che il prodotto soddisfa gli standard del VOHC per inibire l'accumulo di placca e tartaro, se usato secondo le indicazioni.17
      • Sebbene alcune ricerche indichino che masticare ossa possa aiutare a rimuovere la placca il e tartaro,18,19 altre ricerche hanno dimostrato i potenziali rischi della masticazione delle ossa, come la rottura di denti, il soffocamento dovuto a un corpo estraneo nell'esofago, o la perforazione.20-23 Inoltre, le ossa e i cibi crudi possono essere contaminati da batteri patogeni, creando rischi per l'animale e per gli esseri umani della famiglia.24-26 Pertanto, le ossa dovrebbero essere evitate. 
    • Gli alimenti e gli snack per l'igiene dentale possono utilizzare mezzi non meccanici per ridurre o prevenire l'accumulo di placca e tartaro, attraverso i seguenti ingredienti:7,9,27
      • I sali di fosfato inorganico, ad esempio pirofosfati e tripolifosfato di sodio, chelano il calcio per inibire la mineralizzazione della placca che forma il tartaro.7,9,27
      • I sali solubili di zinco, ad esempio l'ascorbato di zinco, sono antimicrobici e possono inibire la crescita di batteri nella placca.9,10,14,27
  • Sono tuttora in corso ricerche per identificare le differenze nelle popolazioni batteriche della placca nei soggetti sani rispetto ai vari stadi della malattia periodontale nei cani e nei gatti.28-33 Alcuni studi iniziali che hanno esplorato se i probiotici siano in grado di alterare la composizione del microbioma orale nei cani e nei gatti hanno mostrato risultati misti.34-36 Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se i probiotici o i prebiotici possano inibire l'accumulo di placca e tartaro influenzando i periodontopatogeni. 
  • Anche se l'accumulo di placca è una causa importante della malattia periodontale, anche l'inadeguatezza o lo squilibrio nutrizionale, specialmente nei cuccioli di cane e gatto e per quanto riguarda il calcio, il fosforo, le vitamine A, C e D, le vitamine del gruppo B e le proteine, possono influenzare negativamente la salute dei tessuti periodontali, ad esempio causando il riassorbimento dell'osso alveolare. Una nutrizione completa ed equilibrata è vitale per lo sviluppo e il mantenimento della salute orale.10
  • Poiché la malattia periodontale può essere dolorosa, è necessario escludere la malattia periodontale negli animali domestici con un appetito ridotto.
Inizio di conversazione

"Il Suo animale è affetto da malattia periodontale, che può essere dolorosa. Se non trattata, la malattia periodontale del Suo animale può progredire ed eventualmente causare la perdita di denti. Dopo una pulizia e una lucidatura professionale dei denti, possiamo utilizzare una dieta o snack per l'igiene dentale per ridurre i nuovi depositi di placca sui denti del Suo animale."

Bibliografia

  1. Lund, E. M., Armstrong, P. J., Kirk, C. A., Kolar, L. M., & Klausner, J. S. (1999). Health status and population characteristics of dogs and cats examined at private veterinary practices. Journal of the American Veterinary Medical Association, 214, 1336–1341.
  2. O’Neill, D. G., Church, D. B., McGreevy, P. D., Thomson, P. C., & Brodbelt, D. C. (2014). Prevalence of disorders recorded in dogs attending primary-care veterinary practices in England. PLoS ONE, 9(3), e90501. doi: 10.1371/journal.pone.0090501
  3. Perry, R., & Tutt, C. (2015). Periodontal disease in cats: Back to basics – with an eye on the future. Journal of Feline Medicine and Surgery, 17(1), 45–65. doi: 10.1177/1098612X14560099
  4. Harvey, C. E. (1998). Periodontal disease in dogs: Etiopathogenesis, prevalence, and significance. Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice, 28(5), 1111–1128.
  5. Albuquerque, C., Morinha, F., Requicha, J., Martins, T., Dias, I., Guedes-Pinto, H., Bastos, E., & Viegas, C. (2012). Canine periodontitis: The dog as an important model for periodontal studies. The Veterinary Journal, 191, 299–305.
  6. Clarke, D. E., Servet, E., Hendriks, W., Thomas, D. G., Weidgraaf, K., & Biourge, V. C. (2010). Effect of kibble size, shape, and additives on plaque in cats. Journal of Veterinary Dentistry, 27(2), 84–89.
  7. Hennet, P., Servet, E., Soulard, Y., & Biourge, V. (2007). Effect of pellet food size and polyphosphates in preventing calculus accumulation in dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 24(4), 236–239. doi: 10.1177/089875640702400405
  8. Ingham, K. E., Gorrel, C., & Bierer, T. L. (2002). Effect of a dental chew on dental substrates and gingivitis in cats. Journal of Veterinary Dentistry, 19(4), 201–204.
  9. Mateo, A., Torre, C., Crusafont, J., Sallas, A., & Jeusette, I. C. (2020). Evaluation of efficacy of a dental chew to reduce gingivitis, dental plaque, calculus, and halitosis in toy breed dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 37(1), 22–28. doi: 10.1177/0898756420926766
  10. Logan, E. I. (2006). Dietary influences on periodontal health in dogs and cats. Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice, 36, 1385–1401. doi: 10.1016/j.cvsm.2006.09.002
  11. Gorrel, C., Inskeep, G., & Inskeep, T. (1998). Benefits of a ‘dental hygiene chew’ on the periodontal health of cats. Journal of Veterinary Dentistry, 15(3), 135–138.
  12. Gorrel, C., Warrick, J., & Bierer, T. L. (1999). Effect of a new dental hygiene chew on periodontal health in dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 16(2), 77–81.
  13. Gorrel, C., & Bierer, T. L. (1999). Long term effects of a dental hygiene chew on the periodontal health of dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 16(3), 109–113.
  14. Jeusette, I. C., Román, A. M., Torre, C., Crusafont, J., Sánchez, M. C., Pérez-Salcedo, L., & Herrera, D. (2016). 24-hour evaluation of dental plaque bacteria and halitosis after consumption of a single placebo or dental treat by dogs. American Journal of Veterinary Research, 77(6), 613–619. doi: 10.2460/ajvr.77.6.613
  15. Gawor, J. P., Reiter, A. M., Jodkowska, K., Kurski, G., Wojtacki, M. P., & Kurek, A. (2006). Influence of diet on oral health in cats and dogs. Journal of Nutrition, 136(7 Suppl), 2021S–2023S. doi: 10.1093/jn/136.7.2021S
  16. Buckley, C., Colyer, A., Skrzywanek, M., Jodkowska, K., Kurski, G., Gawor, J., & Ceregrzyn, M. (2011). The impact of home-prepared diets and home oral hygiene on oral health in cats and dogs. British Journal of Nutrition, 106(Suppl 1), S124–S127. doi: 10.1017/S0007114511000821
  17. Bellows, J., Berg, M. L., Dennis, S., Harvey, R., Lobprise, H. B., Snyder, C. J., Stone, A. E. S., & Van de Wetering, A. G. (2019). 2019 AAHA dental care guidelines for dogs and cats. Journal of the American Animal Hospital Association, 55, 1–21. doi: 10.5326/JAAHA-MS-6933
  18. Marx, F. R., Machado, G. S., Pezzali, J. G., Marcolla, C. S., Kessler, A. M., Ahlstrøm, Ø., & Trevizan, L. (2016). Raw beef bones as chewing items to reduce dental calculus in beagle dogs. Australian Veterinary Journal, 94(1–2), 18–23. doi: 10.1111/avj.12394
  19. Pinto, C. F. D., Lehr, W., Pignone, V. N., Chain, C. P., & Trevizan, L. (2020). Evaluation of teeth injuries in Beagle dogs caused by autoclaved beef bones used as a chewing item to remove dental calculus. PLoS One, 15(2), e0228146. doi: 10.1371/journal.pone.0228146
  20. Gianella, P., Pfammatter, N. S., & Burgener, I. A. (2009). Oesophageal and gastric endoscopic foreign body removal: Complications and follow-up of 102 dogs. Journal of Small Animal Practice, 50(12), 649–654. doi: 10.1111/j.1748-5827.2009.00845.x
  21. Rousseau, A., Prittie, J., Broussard, J. D., Fox, P. R., & Hoskinson, J. (2007). Incidence and characterization of esophagitis following esophageal foreign body removal in dogs: 60 cases (1999–2003). Journal of Veterinary Emergency and Critical Care, 17(2), 159–163. doi: 10.1111/j.1476-4431.2007.00227.x
  22. Thompson, H. C., Cortes, Y., Gannon, K., Bailey, D., & Freer, S. (2012). Esophageal foreign bodies in dogs: 34 cases (2004–2009). Journal of Veterinary Emergency and Critical Care, 22(2), 253–261. doi: 10.1111/j.1476-4431.2011.00700.x
  23. Van Valkenburgh, B., Peterson, R. O., Smith, D. W., Stahler, D. R., & Vucetich, J. A. (2019). Tooth fracture frequency in gray wolves reflects prey availability. eLife, 8, e48628. doi: 10.7554/eLife.48628
  24. Hellgren, J., Hästö, L. S., Wikström, C., Fernström, L., & Hansson, I. (2019). Occurrence of Salmonella, Campylobacter, Clostridium and Enterobacteriaceae in raw meat-based diets for dogs. Veterinary Record, 184, 442.
  25. van Bree, F. P. J., Bokken, G. C. A. M., Mineur, R., Franssen, F., Opsteegh, M., van der Giessen, J. W. B., Lipman, L. J. A., & Overgaauw, P. A. M. (2018). Zoonotic bacteria and parasites found in raw meat-based diets for cats and dogs. Veterinary Record, 182, 50.
  26. Nemser, S. M., Doran, T., Grabenstein, M., McConnell, T., McGrath, T., Pamboukian, R., Smith, A. C., Achen, M., Danzeisen, G., Kim, S., Liu, Y., Robeson, S., Rosario, G., McWilliams Wilson, K., & Reimschuessel, R. (2014). Investigation of Listeria, Salmonella, and toxigenic Escherichia coli in various pet foods. Foodborne Pathogens and Disease, 11(9), 706–709. doi: 10.1089/fpd.2014.1748
  27. Roudebush, P., Logan, E., & Hale, F. A. (2005). Evidence-based veterinary dentistry: A systematic review of homecare for prevention of periodontal disease in dogs and cats. Journal of Veterinary Dentistry, 22(1), 6–15.
  28. Pereira, A. M., Maia, M. R. G., Fonseca, A. J. M., & Cabrita, A. R. J. (2021). Zinc in dog nutrition, health and disease: A review. Animals, 11, 978. doi: 10.3390/ani11040978
  29. Nishiyama, S. A. B., Senhorinho, G. N. A., Gioso, M. A., & Avila-Campos, M. J. (2007). Detection of putative periodontal pathogens in subgingival specimens of dogs. Brazilian Journal of Microbiology, 38, 23–28.
  30. Ӧzavci, V., Erbas, G., Parin, U., Yüksel, H. T., & Kirkan, S. (2019). Molecular detection of feline and canine periodontal pathogens. Veterinary and Animal Science, 100069. doi: 10.1016/j.vas.2019.100069
  31. Davis, I. J., Wallis, C., Deusch, O., Colyer, A., Milella, L., Loman, N., & Harris, S. (2013). A cross-sectional survey of bacterial species in plaque from client owned dogs with healthy gingiva, gingivitis or mild periodontitis. PLoS ONE, 8(12), e83158. doi: 10.1371/journal.pone.0083158
  32. Wallis, C., Marshall, M., Colyer, A., O’Flynn, C., Deusch, O., & Harris, S. (2015). A longitudinal assessment of changes in bacterial community composition associated with the development of periodontal disease in dogs. Veterinary Microbiology, 181, 271–282.
  33. Mallonee, D. H., Harvey, C. E., Venner, M., & Hammond, B. F. (1988). Bacteriology of periodontal disease in the cat. Archives of Oral Biology, 33(9), 677–683. doi: 10.1016/0003-9969(88)90123-9
  34. Bell, S. E., Nash, A. K., Zanghi, B. M., Otto, C. M., & Perry, E. B. (2020). An assessment of the stability of the canine oral microbiota after probiotic administration in healthy dogs over time. Frontiers in Veterinary Science, 7, 616. doi: 10.3389/fvets.2020.00616
  35. Mäkinen, V.-M., Märyä, A., & Munukka, E. (2019). Improving the health of teeth in cats and dogs with live probiotic bacteria. Journal of Cosmetics, Dermatological Sciences and Applications, 9, 275–283. doi: 10.4236/jcdsa.2019.94024
  36. Kang, M.-S., Lee, D.-S., Lee, S.-A., Kim, M.-S., & Nam, S.-H. (2020). Effects of probiotic bacterium Weissella cibaria CMU on periodontal health and microbiota: A randomised, double-blind, placebo-controlled trial. BMC Oral Health, 20, 243. doi: 10.1186/s12903-020-01231-2