icona con stetoscopio e ciotola

NUTRIZIONE TERAPEUTICA

Informazioni utili sulle esigenze di gatti e cani con condizioni di salute sensibili all'alimentazione.

Disturbi dentali/orali

L'alitosi nel cane e nel gatto

Anche se l'alitosi può verificarsi a causa di altre malattie, come la malattia renale cronica, il più delle volte ha origine nel cavo orale.1 Il cattivo odore può verificarsi quando nei denti rimangono intrappolate particelle di cibo, o quando, negli animali anziani, la produzione di saliva diminuisce.1 Tuttavia, l'alitosi più grave è spesso associata allo sviluppo e alla progressione della malattia periodontale. I batteri della placca, principalmente i batteri anaerobici che diventano predominanti con l'accumulo della placca sui denti, metabolizzano le proteine nel cavo orale, portando al rilascio di composti volatili dello zolfo, ad esempio acido solfidrico, responsabili dell'odore sgradevole.1 L'alitosi è spesso il primo segno notato dal proprietario della malattia periodontale.2,3 Nell'ambito di un programma completo di igiene dentale dell'animale, la nutrizione può svolgere un ruolo nella gestione dell'alitosi, così come della malattia periodontale ad essa associata.

icona rossa con dente generico

Messaggi chiave


  • La ricerca ha dimostrato che alimentare i cani con snack per l'igiene dentale e diete appositamente formulati può ridurre l'alitosi causata dalla malattia periodontale.2,4-7 Grazie ad ingredienti specifici e proprietà meccaniche, gli snack e le diete per l'igiene orale possono inibire la produzione dei composti volatili dello zolfo responsabili dell'alitosi:
    • I sali solubili di zinco, ad esempio il solfato di zinco, legano lo zolfo e, invece di formare composti volatili di zolfo, formano composti privi di odore.2,3 A causa della loro attività antimicrobica, i sali di zinco possono inoltre ridurre la placca.2,3,7,8
    • I sali di fosfato inorganico, come il pirofosfato tetrasodico, possono inibire la mineralizzazione della placca che forma il tartaro.2,3,9 Il tartaro agisce come un ambiente che favorisce l'ulteriore accumulo di placca e può contribuire al rilascio di concentrazioni più elevate di composti volatili dello zolfo, così come ad un'ulteriore progressione della malattia periodontale.3,10
    • Grazie a caratteristiche che prolungano i tempi di masticazione e aumentano il contatto con i denti e le gengive, le diete e gli snack per l'igiene dentale appositamente formulati hanno un'azione abrasiva (meccanica) che raschia via la placca e il tartaro durante la masticazione dell'animale.2,4,7-9
    • È stato dimostrato che gli snack e le diete per l'igiene dentale riducono l'accumulo di placca e tartaro nei gatti11,12 e potrebbero pertanto ridurre anche l'alitosi, sebbene non siano ancora stati pubblicati dati a sostegno di questo beneficio.
Inizio di conversazione

"L'odore che ha notato nella bocca del Suo animale è dovuto ai batteri e alla placca che si sono accumulati sui denti dell'animale. Dopo una pulizia e una lucidatura professionale dei denti, possiamo utilizzare una dieta per l'igiene dentale o snack per l'igiene dentale per ridurre i nuovi depositi di placca sui denti del Suo animale, contribuendo a ridurre il problema dell'alito cattivo."

Bibliografia

  1. Eubanks, D. L. (2006). Canine oral malodor. Journal of the American Animal Hospital Association, 42, 77–79.
  2. Mateo, A., Torre, C., Crusafont, J., Sallas, A., & Jeusette, I. C. (2020). Evaluation of efficacy of a dental chew to reduce gingivitis, dental plaque, calculus, and halitosis in toy breed dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 37(1), 22–28. doi: 10.1177/0898756420926766
  3. Roudebush, P., Logan, E., & Hale, F. A. (2005). Evidence-based veterinary dentistry: A systematic review of homecare for prevention of periodontal disease in dogs and cats. Journal of Veterinary Dentistry, 22(1), 6–15.
  4. Gorrel, C., Warrick, J., & Bierer, T. L. (1999). Effect of a new dental hygiene chew on periodontal health in dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 16(2), 77–81.
  5. Simone, A., Jensen, L., Setser, C., Smith, M., & Suelzer, M. (1994) Assessment of oral malodor in dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 11(2), 71–74.
  6. Gorrel, C., & Bierer, T. L. (1999). Long term effects of a dental hygiene chew on the periodontal health of dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 16(3), 109–113.
  7. Jeusette, I. C., Román, A. M., Torre, C., Crusafont, J., Sánchez, N., Sánchez, M. C., Pérez-Salcedo, L., & Herrera, D. (2016). 24-hour evaluation of dental plaque bacteria and halitosis after consumption of a single placebo or dental treat by dogs. American Journal of Veterinary Research, 77(6), 613–619. doi: 10.2460/ajvr.77.6.613
  8. Logan, E. I. (2006). Dietary influences on periodontal health in dogs and cats. Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice, 36, 1385–1401. doi: 10.1016/j.cvsm.2006.09.002
  9. Hennet, P., Servet, E., Soulard, Y., & Biourge, V. (2007). Effect of pellet food size and polyphosphates in preventing calculus accumulation in dogs. Journal of Veterinary Dentistry, 24(4), 236–239. doi: 10.1177/089875640702400405
  10. Harvey, C. E. (1998). Periodontal disease in dogs: Etiopathogenesis, prevalence, and significance. Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice, 28(5), 1111–1128.
  11. Ingham, K. E., Gorrel, C., & Bierer, T. L. (2002). Effect of a dental chew on dental substrates and gingivitis in cats. Journal of Veterinary Dentistry, 19(4), 201–204.
  12. Clarke, D. E., Servet, E., Hendriks, W., Thomas, D. G., Weidgraaf, K., & Biourge, V. C. (2010). Effect of kibble size, shape, and additives on plaque in cats. Journal of Veterinary Dentistry, 27(2), 84–89.